Startup, che cambia industria di motori elettrici.

L’innovazione viene dalla Russia. L’ingeneria russa, creata in tempi sovietici, anche dopo la caduta del sistema sovietico, ha la potenza per esplorare orizzonti al di fuori delle soluzioni standard. Questa volta parliamo di innovazione nei motori elettrici.

Oggi impiego degli motori è molto vasto e entra in quasi tutti realta della vita (e industria). Solo in settore di trasporto con lo sviluppo di auto elettrici il mercato è aumentato drasticamente. Il mercato di $168 B del 2021 è previsto crescere a $220 B in 2030 – quasi 7,3% nell’anno!

Qui ci presentiamo una compania russa, che ha l’intenzione di rivoluzionare il mercato totalmente: come arrivo del iPhone ha cambiato il mondo di telefonia, i suoi motori rovesciano il mondo di motori.

Con primo investimento in 2018 la compania ha sviluppato il motore innovativo miltifase, che offre diversi vantaggi:

– 30% risparmio energetico;

– 30-40% risparmio di materiale;

– minor riscaldamento;

– possibilità utilizzo alumionio per sostituire costoso rame;

– aumento dell’efficienza fino a 92-96%;

– aumento della affidabilità, tempo della vita, potenza specifica al peso.

L’azienda ha sviluppato piu di 40 prototipi, che hanno confermato aspettative teorici e approvato la tecnologia. L’azienda ha registrato diversi brevetti, possiede un contratto attivo con una fabbrica in Europa, che produce anche per Iveco, e ci sono 13 contratti in lavorazione, di quale 2 sono in pronta sottoscrizione (dicembre-gennaio).

Il partnership con questo startup potrebbe interessare alle aziende produttrici di motori elettrici, gruppi, che operano in vari settori, come automotive, trasporto, ventilazione, pompe, generazione, costruzione etc. Anche investitori finanziari avranno vantaggio di sfruttare veloce crescita di capitale.

L’azienda annuncia 2-nd investment round.

Pre-money valuation – euro 50 M

Investment attraction – euro 5 M, per 10% di azioni.

Investimento verra utilizzato per:

– fondazione della compania in Europa;

– estensione brevetti su tutto il mondo;

– produzione dei motori sotto le licenze con partner abbinato;

– introduzione di vari modelli di business, che prevedono sia vendita di prodotti, sia leasing con riscatto di risparmio energetico, come modello è più vantaggioso.

– royalty su brevetti prevede entrate di euro 20 M/anno

Capitalizzazione prevista tra 2 anni – euro 200+ M

Possibility to exit on IPO in 2 years.

Se la proposta potrebbe essere interessata a voi – non esitare a contattarci.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *